"Perché sono passata da un copri condizionatore DIY a un DECOCLIM"
– Ritorno d’esperienza di Cécile Leprêtre a Lille

Cécile Leprêtre, conosciuta su Instagram con il nome @lespenateslilloises, condivide da diversi anni la ristrutturazione e la decorazione della sua casa di Lille, dallo stile caldo e autentico. Appassionata di DIY, aveva immaginato e creato il suo copri condizionatore con tavole di legno, in uno spirito di slow design. Dopo alcuni anni di utilizzo, ha deciso infine di passare a un copri condizionatore DECOCLIM. Ci racconta questa esperienza e perché non si pente di questa scelta.

1. La scelta del DIY

Che cosa l’ha spinta a creare da sola il suo copri condizionatore?

All’inizio ero piena di entusiasmo e mi sono detta: “Perché comprare un copri condizionatore quando posso farlo da sola?”

Avevo voglia di fare bricolage, di creare qualcosa di estetico e discreto, che si integrasse nel nostro arredamento. Ho immaginato un progetto di “slow design”, recuperando legno di larice che mi era rimasto dal nostro frangivento. Ho avvitato, carteggiato, regolato… ed ero fiera del mio piccolo copri condizionatore fatto in casa.

2. I limiti riscontrati nel tempo

In quale momento ha capito che il suo copri condizionatore fai-da-te aveva dei limiti?

Ho capito rapidamente che non avevo pensato a tutto. Il progetto era bello, sì, ma avevo completamente ignorato l’aspetto tecnico. E un condizionatore ha bisogno di un buon flusso d’aria per funzionare bene… Il mio copri condizionatore reggeva visivamente, ma all’uso era tutta un’altra storia:

  • In inverno bisognava smontare alcune parti per evitare che la bolletta elettrica salisse (e smontare legno ghiacciato… sinceramente, no grazie).
  • In estate avevo sempre la preoccupazione che il condizionatore si surriscaldasse.
  • E con il tempo, tra avvitare e svitare, il legno ha lavorato e il copri si è rovinato.

3. La ricerca di un’alternativa

Che cosa l’ha portata a cercare un’altra soluzione?

Ci sono volute diverse stagioni per ammetterlo: il mio copri condizionatore fai-da-te aveva i suoi limiti.
A un certo punto ho smesso di rattoppare. Volevo una soluzione vera, affidabile, pensata per durare. Credo che la svolta sia stata quel giorno di gennaio in cui ho dovuto smontare il copri condizionatore a -2°C, con le dita congelate e le viti che stridevano… Lì mi sono detta: “Ok, Cécile, forse è ora di passare a qualcos’altro.”

4. L’incontro con DECOCLIM

Come ha scoperto DECOCLIM e perché li ha scelti?

Conoscevo già DECOCLIM di nome. In realtà mi avevano contattata quando avevo condiviso il mio copri condizionatore fatto in casa. Il loro messaggio era estremamente benevolo: qualche parola per avvertirmi di alcuni rischi, senza giudizi né critiche.

Sono rimasti in contatto nel corso dei mesi. Sempre un messaggio gentile, sempre curiosi di sapere se il mio bricolage reggeva. Ho trovato questo molto raro — e prezioso.
Che cosa mi ha convinta? Il loro ascolto, la loro pazienza, il loro approccio umano. Non mi hanno mai spinta all’acquisto. E quando ho deciso che mi serviva una soluzione vera, mi sono rivolta naturalmente a loro.

5. La scelta e l’installazione

Quale modello ha scelto e come è andata l’installazione?

Ho optato per un modello sobrio, senza motivi. Per me, un buon copri condizionatore è quello che si dimentica. La parte più difficile? Scegliere il colore! Alla fine ho scelto una tonalità delicata, leggermente “terra d’ombra” — un grigio con sfumature verdi, che si abbina perfettamente agli infissi e al giardino. Sinceramente, l’installazione è stata semplice. In meno di un’ora era montato. Senza stress, e soprattutto senza smontaggi stagionali.

6. Il verdetto dopo l’uso

Che cosa è cambiato dall’installazione del suo DECOCLIM?

Il vantaggio più grande è la tranquillità. Fine degli smontaggi stagionali, dei timori durante le ondate di caldo, del legno che si deforma, delle viti che stridono… Ora è stabile, ben ventilato, non si muove. Dal punto di vista estetico è esattamente ciò che volevo: si fonde con l’ambiente. Non si vede più il condizionatore, si vede il giardino.

7. Il consiglio di Cécile

Che consiglio darebbe a chi esita tra il fai-da-te e DECOCLIM?

Se è per il piacere del bricolage, perché no. Ma per un copri condizionatore duraturo, discreto ed efficace, è meglio scegliere una soluzione pensata per questo. Non è “solo un copri”: è un vero prodotto, solido, discreto, progettato per durare all’esterno tutto l’anno. E onestamente, penso che avrei dovuto farlo prima.

La testimonianza di Cécile illustra bene la differenza tra un progetto fatto in casa, anche ben fatto, e una soluzione tecnica pensata per durare. DECOCLIM offre una risposta estetica e affidabile, preservando allo stesso tempo il buon funzionamento dell’apparecchio — affinché il condizionatore resti efficiente e si possa godere appieno dello spazio esterno.

Segui Cécile su Instagram: @lespenateslilloises
Video in collaborazione con DECOCLIM: qui